CHE COS'È MORDHEIM OGGI?
- Matteo Pasini
- May 15
- 3 min read
Updated: Jun 30
Che cos'è Mordheim oggi, anni dopo la sua scomparsa?
Nel 1999, Games Workshop lanciava Mordheim, un wargame tridimensionale ambientato nel mondo di Warhammer Fantasy.
Ma che cos'è mordheim oggi nel 2025?
A venticinque anni dalla sua uscita e a oltre venti dalla fine della produzione ufficiale, Mordheim non solo sopravvive, ma continua a prosperare grazie a una community appassionata e resiliente, che nel 2025, celebra il suo 25º anniversario con il primo torneo mondiale: il Mordheim World Tournament 2025 (#MWT25), previsto per il 6 e 7 settembre nel suggestivo castello di Casale Monferrato, Italia .
Una community che non si arrende
Nonostante la chiusura della linea Specialist Games da parte di Games Workshop nel 2015, la base di giocatori di Mordheim ha continuato a crescere, seppur lentamente. Forum, gruppi Facebook e siti come Mordheimer.net e Broheim.net offrono risorse, regole aggiornate e scenari inediti, mantenendo vivo l'interesse per il gioco. Come sottolineato da Goonhammer, la community continua a produrre contenuti, aggiungendo nuove regole, scenari e fazioni, creando un gioco che, nonostante l'età, rimane amato e attivo.
Il primo torneo mondiale: #MWT25
Il culmine di questa rinascita è rappresentato dal primo torneo mondiale di Mordheim, il Mordheim World Tournament 2025 (#MWT25), che si terrà il 6 e 7 settembre 2025 presso il castello di Casale Monferrato, in Italia. L'evento vedrà la partecipazione di 100 giocatori provenienti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi tra le rovine della Città dei Dannati.
Altre competizioni create dalla community di Mordheim
proprio per la natura narrativa di questo gioco si avvicinano appassionati di ogni genere, e fra questi non tutti hanno la passione di far correre la propria banda fra i vicoli in cerca dell'ambita Malapietra, ma si dilettano con vere e proprie opere di pittura ed artigianato. infatti la community, ha creato due competizioni annuale per dare la possibilità anche a questi appassionati di sfoggiare le loro arti.
Il Golden Gotthard, è il premio più ambito nella communiti per la Pittura di miniature singole e diorami a tema "città dannata", che prende luogo al Play festival del gioco nella sezione War Pit. Pagina Instgram Golden Gotthard
La Battle of Table, invece, è la competizioni per gli artigiani di tavoli da gioco, che cercano di riprodurre fedelmente i quartieri della citta dannata. Ci sono tavoli anche delle ambientazioni di Kemry e Lustria che partecipano in sottosezioni a parte.
Questa competizione che prende Luogo ogni anno al Milano Wargame, da la possibilità a tutti di poter visitare in prima persona la città dannata, attraverso gli occhi dei mastri artigiani.
Il Cuore Pulsante: il Sistema di Campagna ed il Terzo giocatore
Sono due i fattori che rendono Mordheim davvero speciale; il primo è sistema di campagna. Ogni giocatore guida una banda composta da eroi e seguaci, che guadagnano esperienza, acquisiscono nuove abilità e migliorano l'equipaggiamento dopo ogni partita. Tuttavia, il rischio è sempre presente: ferite permanenti o la morte possono colpire qualsiasi membro della banda, aggiungendo un elemento di tensione e realismo che mantiene alta l'attenzione dei giocatori .
Il secondo è Il Terzo giocatore, ovvero il tavolo da gioco e gli scenici. Oltre a rendere molto più suggestive le battaglie, gli scenici sono parte fondamentale del gioco. muri di case diroccate da scalare, cadute da un ponteggio dopo essere stati atterrati o affogare in un canale putrido perchè si è riusciti a saltare lungo sono solo alcune delle morti orribili che il terzo giocatore a i in serbo, arrivando a volte a mietere più vittime di quelle che realmente si causano fra le bande.
Un gioco che premia la narrazione
Mordheim offre un'ambientazione unica, incentrata sulla città di Mordheim, devastata dalla caduta di una cometa e infestata da forze oscure. Il gioco si distingue per il suo sistema di campagna, che permette alle bande di guadagnare esperienza, acquisire nuove abilità e affrontare le conseguenze delle proprie azioni, inclusa la morte permanente dei membri.
Questo approccio ha avvicinato Mordheim al mondo dei giochi di ruolo, con molti giocatori che creano background dettagliati per le proprie bande, definendone motivazioni, personalità e obiettivi, in modo simile alla creazione di personaggi in Dungeons & Dragons.
Un'eredità che continua
In un'epoca in cui molti giochi di ruolo erano considerati controversi, Mordheim ha saputo integrare elementi narrativi e strategici, creando un'esperienza coinvolgente e profonda. Oggi, grazie alla passione della sua community, il gioco continua a evolversi, dimostrando che, anche dopo decenni, l'amore per un gioco ben fatto può superare il tempo e le mode.
Per chi desidera immergersi in questo mondo, il 2025 rappresenta un'occasione unica per riscoprire Mordheim e partecipare a una delle sue più grandi celebrazioni.
Fonti:
Reddit - Mordheim World Tournament 2025
Facebook - MWT2025
Mordheimer.net - Campaigns